top of page
Risorsa 1_4x.png

L’Opificio del Mare nasce dall’intuizione di una giovane donna, Alice, che ha saputo cogliere nel tempo l’unicità dei sentori straordinari legati ai luoghi della sua infanzia, trasformandoli in una realtà che produce e racconta di profumi eccezionali, passeggiate in Costiera e giornate in barca a vela tra amici.

La storia inizia nella tenuta di famiglia, situata tra la Costiera Amalfitana e il Cilento, in una posizione strategica tra il mare e la vita frenetica delle città.

Qui, sua nonna Luisa, una donna moderna e cosmopolita, decise di creare un giardino con oltre 200 specie botaniche, ispirata dalle distese di macchia mediterranea scorte durante una visita a Velia, luogo legato alla Scuola Medica Salernitana.

LF-almaris-edit-HiRes copia 2.jpg

"

Al mare devo la sensazione di libertà senza vincoli,

L’emozione della scoperta, il bello dell’inaspettato.
E quella nota salata che rende ogni sorso
semplicemente unico.

"

Risorsa 1_2x.png
desert-morocco-adventure-cuFkAb6UZss-unsplash copia.jpg

LEGAMI INDISSOLUBILI

Luisa ha tramandato ad Alice il rispetto e la cura nella lavorazione della materia prima. Negli anni hanno sperimentato insoliti accostamenti tra i frutti dei loro frutteti e gli aromi scelti accuratamente nell’orto, molti dei quali scoperti durante diverse visite al Giardino della Minerva.

 

Nel tempo sono così state così create innumerevoli ricette, tra composte e piatti speciali, e le migliori sono state perfezionate per condividerle tra amici e in famiglia. Non c’era gioia più grande di creare qualcosa che avesse il potere di far stare tante persone insieme.

Nel corso della sua carriera, Alice è stata ispirata da luoghi, tradizioni e persone che le hanno lasciato qualcosa di speciale, unico. L'incontro con il liquorista Vittorio ha segnato il punto di svolta: una collaborazione che si è trasformata in un’amicizia, fatta di forti valori comuni: un grande attaccamento al territorio d’origine, il rispetto per la storia e il desiderio di innovare.

bottom of page